Bodyshaming: non è sempre un male
 
     Notizia di ieri, i “ moretti”/”negretti ” sono stati ritirati dai supermercati svizzeri a causa del nome razzista (se mi tolgono i negretti dai supermercati spacco tutto!) e ciò mi ha portato a una riflessione, che so che sarà lunga ma più seria dei miei soliti interventi e magari di aiuto a qualcuno.   Vorrei ragionare con voi in maniera politicamente scorretta sul body shaming , soprattutto legato all'aspetto “ peso ” e porterò la mia personale esperienza che riguarda il sovrappeso ma che vale anche per l’eccesso contrario del sottopeso.   Da bimba ero magra, poi da ragazzina ho iniziato a irrobustirmi. Non mangiavo molto ma comunque in famiglia ero l’unica un po’ sovrappeso.   Ho vissuto un anno in USA a 17 anni e sono svaccata, al rientro subito a dieta e ho perso peso.   Crescendo è stata una continua lotta al peso  fino alla diagnosi del morbo di Hashimoto . 2 endocrinologi diversi mi hanno detto che non sarei dimagrita ma che con farmaco forse avrei controllato il peso ...